PERCHÈ L’AZOTO NELLA SALDATURA DELLE TERMOPLASTICHE
Dove si trova l’azoto?
L’aria che respiriamo è composta per il:
78 % di AZOTO,
20,9 % di OSSIGENO,
0,95 % di ARGON e il
0,04% di ANIDRIDE CARBONICA + altri gas.
L’Azoto è un gas inerte anche riscaldatile come pure l’Argon/o Argon CO2.
Questi gas vengono forniti in bombole ad alta pressione e sappiamo tutto quello che comporta tenerle in officina : luogo di stoccaggio, controlli periodici, controllo manometri, sicurezza , costi eccessivi ecc.
Il vantaggio di questi gas ( Azoto, Argon e CO2) è che non sono contaminati, di solito sono puliti al 99,9% e si usano in vari campi ( metalli, plastiche, farmaceutica, ambito ospedaliero, industria ecc.)
L’aria compressa prodotta da compressori a pistoni e a vite , viene contaminata da acqua e olio prodotti dalla scarsa o non puntuale manutenzione periodica sia del compressore che dei filtri per l’aria . Questa emulsione nebulizzata contamina le verniciature (puntinatura, sfogliamento, ecc.) e la saldatura delle termoplastiche L’azoto viene pertanto proposto al fine di evitare tali inconvenienti.
Nel nostro prodotto” TRAC-X 600″ Saldatrice per plastica, l’aria compressa serve solo per raffreddare la pistola che sfrutta il calore emesso in uscita. in questa maniera la plastica estrusa meccanicamente a 275 gradi di temperatura non viene mai a contatto con l’aria compressa contaminata.